Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Share

La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rigths of the Child), fu approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.

Hanno aderito sino ad ora 196 Stati, l’Italia ha ratificato la Convenzione con Legge n. 176 del 27 maggio 1991.

Armonizzando differenti esperienze culturali e giuridiche, la Convenzione enuncia i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i bambini del mondo. Ogni Stato deve presentare a un Comitato indipendente (http://www.unicef.it/doc/610/comitato-onu-diritti-infanzia.htm) un rapporto periodico sull’attuazione dei diritti dei bambini sul proprio territorio.

I quattro principi fondamentali dei diritti dell’infanzia

a) Non discriminazione (art. 2)

b) Superiore interesse (art. 3)

c) Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo del bambino (art. 6)

d) Ascolto delle opinioni del minore.

Convenzione_diritti_infanzia