Audizione di minori in qualità di testimoni
Effetti di una decisione quadro. La domanda di pronuncia giudiziale è stata presentata nell’ambito di un procedimento penale intentato a carico di una insegnante di scuola materna, indagata per aver inflitto lesioni ad alunni di età inferiore a cinque anni all’epoca dei fatti (Corte di Giustizia delle Comunità Europee, Sentenza 16 giugno 2005)
(La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha sede a Lussemburgo. Svolge funzioni paragonabili a quelle di una Corte Costituzionale.
Assicura “il rispetto del diritto nell’interpretazione e nell’applicazione” dei trattati e degli atti normativi derivati in modo che venga garantita l’uguale interpretazione ed applicazione della legislazione dell’UE in tutti gli Stati membri.
Il Trattato di Nizza, entrato in vigore il 1 febbraio 2003, ha stabilito che questa funzione sia condivisa dal Tribunale di primo grado, seppur nell’ambito delle rispettive competenze, riconoscendo di sua esclusiva competenza solo quei ricorsi non attribuiti esplicitamente al Tribunale di primo grado che diventa organo di primo grado).
Audizione-di-minori-in-qualità-di-testimoni-studio-legale-fano-famiglia-separazione-divorzio-minori-eredità