Falso riconoscimento di paternità e poteri del Tribunale peri minorenni

Share

Falso riconoscimento di paternità e poteri del Tribunale peri minorenni (Corte di Cassazione, sentenza n. 3563 del 17 febbraio 2006)

Con questa sentenza per la prima volta la Cassazione affronta il tema del falso riconoscimento di paternità e dell’azione ex articolo 74 legge adozione, esaminato il valore probatorio della consulenza tecnica medico legale che attraverso la tecnica del DNA ricombinato permette di accertare, generalmente mediante un prelievo di sangue o saliva dal presunto padre, dalla madre e dal figlio, l’effettiva paternità biologica.

Stante l’assoluto grado di certezza raggiunto da questo tipo di analisi la CTU costituisce, da sola, valido elemento di prova per giungere all’accertamento della paternità ed il rifiuto del convenuto a sottoporvisi deve essere valutata come ammissione della fondatezza della domanda.

Pdf_Sent_Cass_Civ_Falso-riconoscimento-di-paternità