Jobs Act – Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150

Share

Il Decreto Legislativo n. 150, costituito da 35 articoli,  recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

Viene istituita una Rete Nazionale dei servizi per le politiche del lavoro, coordinata dalla nuova Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) (articolo 4), e formata dalle strutture regionali per le Politiche attive del Lavoro, dall’INPS, dall’INAIL, dalle Agenzie per il lavoro e dagli altri soggetti autorizzati all’attività di intermediazione, dagli enti di formazione, da Italia Lavoro, dall’ISFOL, dal sistema delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, dalle Università e dagli altri Istituti di scuola secondaria di secondo grado.

Si pone diversi obiettivi quali, ad esempio, la valorizzazione delle sinergie tra soggetti pubblici e privati, il rafforzamento delle capacità di incontro tra domanda e offerta di lavoro, la semplificazione degli adempimenti per i datori di lavoro per quanto riguarda le assunzioni, la trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro (comprese quelle relative alla gente di mare), la creazione di un Sistema informativo delle politiche del lavoro (articolo 13), il fascicolo elettronico del lavoratore (articolo 14), la messa a disposizione delle Regioni e delle Province di tutte le informazioni contenute nel Sistema informativo, l’istituzione di un Albo nazionale degli enti accreditati (articolo 15) a svolgere attività di formazione professionale, ecc.

Torna a Jobs Act

Jobs-Act-Decreto_Legislativo_14_settembre_2015_n.150-Studio-Legale-Avvocato-Tiziana-Massaro-Fano