La Corte di Cassazione conferma la decisione della Corte di Appello che aveva revocato l’assegno di divorzio a una donna che, dimessasi come impiegata presso lo studio di un commercialista, aveva di …
L’assegno divorzile non è dovuto in caso di autosufficienza del coniuge e neppure quando questi assume e dimostra di essersi prodigato/a alla cura ed educazione dei figli. Il contributo personale …
Lavoro saltuario e nuova convivenza non stabile non fanno perdere l’assegno divorzile La convivenza “occasionale” o “temporanea” con un terzo non consente di presumere di per sé il miglioramento delle …