Minori – normativa di riferimento

Share

  LEGGE 20 agosto 2019, n. 92Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica LEGGE 19 luglio 2019, n. 69Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia …

Idoneità genitoriale

Share

La cosiddetta “idoneità genitoriale” merita un rovesciamento prospettico. Attualmente riguarda esclusivamente i genitori senza il coinvolgimento dei figli. Si dovrebbe invece partire dai figli per arrivare ai genitori. La situazione attuale …

Ore di sostegno per alunni disabili

Share

Profili di giurisdizione in tema di controversie aventi per oggetto l’accertamento della spettanza di un numero di ore di sostegno adeguato alle esigenze dell’alunno disabile. Approfondimento sulla tematica dell’estensione della …

Ministero Giustizia e minori

Share

In tema di minori, l’amministrazione della giustizia svolge le funzioni attribuite dalla legge:  attua i provvedimenti penali emessi dall’autorità giudiziaria minorile, cura i rapporti tra Stati nei casi di sottrazione …

Audizione di minori in qualità di testimoni

Share

Audizione di minori in qualità di testimoni Effetti di una decisione quadro. La domanda di pronuncia giudiziale è stata presentata nell’ambito di un procedimento penale intentato a carico di una insegnante …

Obbligatorietà dell’audizione del minore

Share

È obbligaria l’audizione del minore nella procedura prevista dall’art. 250 del cod. civ. Il mancato adempimento di tale obbligo, non delegabile al consulente tecnico, comporta  un vizio del procedimento (Cassazione, sentenza …

Minori stranieri e società sportive

Share

Disposizioni per favorire l’integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l’ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, alle discipline associate o agli enti di promozione sportiva. Pubblicazione: …