“… in ipotesi di debiti del de cuius di natura tributaria, l’accettazione dell’eredità è una condizione imprescindibile affinché possa affermarsi l’obbligazione del chiamato all’eredità a risponderne; non può, quindi, ritenersi …
La dichiarazione di successione dev’essere inoltrata all’Agenzia delle Entrate secondo le indicazione fornite tramite il proprio sito. In sintesi, sono tenuti a presentarla: gli eredi, i chiamati all’eredità e i …
Ratifica ed esecuzione dei protocolli opzionali alla Convenzione dei diritti del fanciullo, concernenti rispettivamente la vendita dei bambini, la prostituzione dei bambini e la pornografia rappresentante bambini ed il coinvolgimento …
Il 22 maggio 1974, con un ritardo di oltre 7 anni, il legislatore italiano promulgò la legge 357/1974 che recepiva la “Convenzione europea sull’adozione dei minori” firmata a Starsburgo il …
LEGGE 20 agosto 2019, n. 92Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica LEGGE 19 luglio 2019, n. 69Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia …
La riforma della Filiazione risalente al 2014 ha ulteriormente rivoluzionato il Diritto di Famiglia pur radicalmente rinnovato nel 1975. È ormai noto che non c’è più distinzione fra figli nati …
Molte coppie rinunciano o ritardano il matrimonio per diversi motivi. Tuttavia, che il termine “matrimonio” risulti tutt’oggi ancora molto più ricercato rispetto al termine “convivenza”, è dimostrato dal grafico che …
La disposizione testamentaria è sempre revocabile, fino all’ultimo istante di vita. È unipersonale, ha natura formale dovendosi rispettare alcuni requisiti di forma al punto che può essere considerata invalida persino …
La flat tax è stato uno dei punti più importanti della Lega. Si tratta di una tassa piatta applicata in una misura percentuale fissa, In Italia, le imposte sul reddito …
Il nostro ordinamento giuridico da sempre ha inteso assicurare lo sviluppo psico-fisico dei minori garantire il completamento dell’istruzione obbligatoria vietare lo svolgimento di attività che ne potessero compromettere la salute …
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, avendo ricevuto decine di migliaia di istanze sia di Negoziazione assistita che di Divorzio breve, ha ritenuto opportuno pubblicare delle Linee Guida …