La figura del coordinatore genitoriale ha origine negli anni 90 negli USA ove viene denominata parenting coordinator“. Si tratta di un soggetto terzo ed imparziale, super partes, senza alcun precedente …
LEGGE 20 maggio 2016, n. 76 Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. (16G00082) (GU Serie Generale n.118 del 21-5-2016) note: Entrata in vigore del provvedimento: …
Lo Studio Legale Tiziana Massaro di Fano, nell’ambito delle materie civilistiche, offre ai propri clienti un’assistenza completa, sia in campo giudiziale che stragiudiziale, cercando di individuare la soluzione migliore per i …
Profili di giurisdizione in tema di controversie aventi per oggetto l’accertamento della spettanza di un numero di ore di sostegno adeguato alle esigenze dell’alunno disabile. Approfondimento sulla tematica dell’estensione della …
La Cassazione, pur escludendo che il matrimonio omosessuale sia contrario all’ordine pubblico, nega tuttavia il riconoscimento del suo valore giuridico trattandosi di un istituto non conosciuto dall’ordinamento italiano. L’Unione Europea …
Il 23% dei bambini che nascono in Italia hanno sempre subito uno stato giuridico incerto perché nati fuori dal matrimonio. Le loro mamme non sono coniugate o sono vedove o …
I giudici di Piazza Cavour hanno stabilito che sussiste il diritto degli eredi dell’invalida alla quota dell’indennità di accompagnamento liquidata in favore di ciascuno di essi, senza che possa ravvisarsi alcun …
Costituzione della Repubblica Italiana PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della …
L’interpretazione di una sentenza viene distinta in dottrinale, giudiziale e autentica. Vi è anche l’nterpretazione letterale, logica, analogica, sistematica, teleologica. Qust’ultima fu istituita dai giuristi romani per i quali già …
COMMON LAW E CIVIL LAW Nei Paesi anglosassoni, fin dal ‘600, si impone il common law. Nel common law la legge emanata dal Parlamento, pur esistente a regolare vari settori, …
Utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti. La navigazione equivale ad accettazione.OkPrivacy policy