Succede che un coniuge voglia chedere la separazione ma l’altro coniuge sia irreperibile e non più rintracciabile presso il Comune dell’ultima residenza. Ciò si verifica nel caso di matrimoni tra …
La Cassazione condanna un uomo a risarcire 25mila euro alla ex moglie per aver diffuso la notizia che la stessa intratteneva una relazione extraconiugale. Tale comportamento l’avrebbe diffamata, arrecandole un …
In vigore, dal 6 aprile 2018, il decreto attuativo sulla riserva di codice nella materia penale che introduce nuove fattispecie di reato all’interno del codice penale. Le “nuove disposizioni che …
L’assegno divorzile non è dovuto in caso di autosufficienza del coniuge e neppure quando questi assume e dimostra di essersi prodigato/a alla cura ed educazione dei figli. Il contributo personale …
L’accompagnamento spetta in caso di invalidità totale, se il disabile è incapace a compiere gli atti quotidiani della vita, se non riesce a deambulare senza un accompagnatore permanente L’assistenza, quindi, …
La liquidazione degli onorari che l’avvocato pretende dal proprio cliente è indipendente e svincolata dalla statuizione che condanna la parte soccombente al pagamento delle spese e degli onorari di causa. …
La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rigths of the Child), fu approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. Hanno aderito sino ad …
Cyberbullismo è “qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali in danno di minorenni, realizzata per via …
Il tradimento (o la violazione dei doveri coniugali) non è sufficiente a fondare la pronuncia di addebito della separazione se tale violazione non ha avuto una specifica efficienza causale nella …
In seguito al divorzio, il tribunale aveva disposto l’affidamento dei figli ad entrambi i genitori. Questi, però, rimanevano a vivere con la madre che aveva ottenuto l’assegnazione della casa familiare e …
Utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti. La navigazione equivale ad accettazione.OkPrivacy policy